
…forse non eravamo peggio di come siamo normalmente!!!
A ripensarmi oggi…
…per i vicoli del centro storico di Maletto (anche sotto la pioggia e all’imbrunire)…
…all’interno di una casa antica “tanto vissuta” ma non da me…
…a volte poco presente agli incontri con gli organizzatori e con gli altri partecipanti…poco presente anche perché non a conoscenza dell’aleatorietà degli appuntamenti dati…”passa di tanto in tanto dal centro culturale”…”gli appuntamenti di woz non seguono un programma, possono essere repentinamente anticipati o posticipati”…ora lo so…mi viene voglia di passarci ancora oggi dal centro culturale per vedere se c’è ancora qualcuno…
…a volte poco loquace, e su questo qualcuno potrebbe inopportunamente discordare…
…incerta rispetto allo svolgimento di un evento ben noto ad alcuni nelle sue dinamiche, ma a me del tutto sconosciuto…
…e poi improvvisamente loquace e socievole all’interno dell’unico parrucchiere aperto per il ponte dell’1 maggio in cui più di una wozzers, oltre la sottoscritta, si è disperamene rifugiata per cercare di migliorare almeno un pò le proprie condizioni igieniche…nel rispetto degli altri partecipanti…
…presentazione finale, baci, abbracci e arrivederci al prossimo woz…
…il battesimo di woz ai “nuovi” partecipanti!
Torno a casa entusiasta…mi chiedono come è andata e cosa ho fatto…cosa ho fatto?...
…ho camminato tanto…rispondo…
...
…ho scattato tante foto…rispondo…
…mi sono divertita tanto…rispondo…
…ho incontrato tante persone gentili e simpatiche…rispondo…
…ho conosciuto la città di Maletto…rispondo
...
…poco fuori dal centro storico…
…quando immagini che oltre ci possa essere solo campagna…
…quando speri di riuscire ad intravedere il cono dell’Etna…
…ho ascoltato e osservato con piacere modi diversi di descrivere luoghi, suoni, tradizioni, sensazioni…rispondo
…ho partecipato alla descrizione dei luoghi…rispondo
e penso che avrei potuto…avrei potuto…avrei potuto…avrei potuto…
e penso woz sarà anche questo…
da quel momento è woz…ogni piccolo comune su cui la mia mente o i miei occhi si fermano penso che potrebbe essere woz…
…woz ha di certo stimolato il mio senso di immaginazione…mi immagino dentro la casa X del signor X del paese X a ragionare sul woz X…è una droga!
…(s)finisco con un’ultima riflessione…
…camminando per le vie di Maletto si ha come la sensazione, o almeno questo è ciò che ho provato io, che le persone vivano e rispettino lo spazio pubblico come se fosse la propria abitazione…
…banchine e strade sembravano sempre appena spazzate…non so se ciò sia dipeso dalla nostra presenza ma non ho visto nessuno per “distrazione” gettare immondizia per strada…
...
...
...
Un saluto affettuoso a tutti i compagni di viaggio…
…Riccarda
2 commenti:
Ecco, Riccarda, Woz è un'alchimia di cui mi sfugge, spesso, l'ingrediente che la fa diventare irripetibile. Ogni laboratorio ha una sua propria forza e identità, dovuta alle persone che gli ci capitano dentro, e alle loro anche parziali sinergie, nonché una magia che è fatta di incontri casuali e di attimi perduti. Anche io, che ho inseguito (più che seguito) il lavoro di tutti, mi sono perso momenti unici, che sono appartenuti però ad altri: e questo mi può bastare. Aggiungo che Woz non è esperibile altrimenti, è così e per quanto si tenti ogni volta di "farlo meglio" accade qualcosa, quasi per caso, che lo rende unico. Tu hai vissuto il disagio delle case, di molti; hai tentato di inseguire gli accadimenti, magari rimanendone fuori; hai provato a entrare nel ritmo, riuscendoci col progetto. Bene, cosa c'è di meglio?
E' proprio la considerazione a cui sono giunta alla fine del woz...la sensazione provata durante la presentazione finale è stata quella di chi riacquista la vista dopo un "giro" a moscacieca...
Che dire?
...attendo impazientemente la prossima "edizione" di woz...
Posta un commento