
Ci si può interrogare sugli argomenti più disparati.
Chi siamo? Dove siamo? Dove andiamo? E soprattutto prima di andare abbiamo chiuso il gas?
Interrogarsi sempre e comunque è un atto d' amore verso sè stessi , Woody Allen del resto ha detto che: "L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande".
Per cui mentre siete piacevolmente impegnati nel "porvi domande", tra uno zabaione e l'altro cominciate a chiedervi "DOVE?"
Dove fare il prossimo WOZ?
La risposta alla domanda prevede dei requisiti essenziali. La scelta deve ricadere su un comune al di sotto dei 5000 abitanti il cui nome sia evocativo, una sorta di madaleine di proustiana memoria, che rimanda ad altro.
Ora che ho trovato io per voi la domanda, prendete fiato, rivestitevi e provate voi a dare una risposta!
Colonna sonora: Te c'hanno mai mandato (Alberto Sordi)
5 commenti:
Cari amici apro io le danze con una proposta che trovo "elettrizzante": Caronia (ME): 4037 abitanti
Gambatesa (CB) non arriva a 1000 abitanti.
C'ho preso gusto!
Per stemperare il nome del Woz 2006 un po' di positività.
Acquaviva
Campochiaro
Campolieto
Roccasicura
Belmonte
per avere certezze su una certa presenza
Campomarino
per rimanere in tema con alcune rime riferite a Randazzo
Duronia
Toro
per essere educati sempre
Busso
per vedere un posto da favola nelle Mainarde e ridere di gusto
Capracotta
Chiaramente io do input dal Molise dove il limite dei 5000 abitanti verrebbe superato solo nei capoluoghi e in qualche isolato caso.
Canepina (Vt), 3.095 abitanti, 500 m s. l. m.
Tra tutti i comuni della ridente provincia di Cosenza cinque, ci sembrano degni dei Wozers, tutti al di sotto dei mille abitanti:
Canna, Malito, Belsito, Domanico e Panettieri.
ogni riferimento a persone o luoghi o cose è puramente casuale, anche se stupefacente...
Posta un commento