Dopodiché ognuno ha iniziato a produrre cose, seguendo traiettorie spesso inattese. Poco tempo per il progetto e una attenzione concentrata verso un risultato, che fosse o meno concordato con i tutors. Questa, per esempio, è una delle questioni emerse e di cui sono cambiate le impostazioni in corso di organizzazione del secondo e vero Woz di Riace: il rapporto tra "tutors" e "students". In questo caso il legame con le scuole era evidente, l'anno successivo (ma lo vedremo avanti) no.
Spesso, facendo, accade che le intenzioni e le considerazioni sul progetto cambiano, e si fa caso a come un'autocostruzione con mezzi poveri e materiali elementari incida sulla maniera di pensare il progetto. Sicché molti progetti si sono modificati in corso d'opera, alcuni sono arrivati sino in fondo, prediligendo alla complessità l'intuizione fulminea e all'articolazione in parti la sintesi.
Queste poche immagini testimoniano un momento topico: il workshop.




Nessun commento:
Posta un commento